Esiste una scadenza oltre la quale non sarà più possibile presentare domanda di Bonus per l'energia elettrica?

Non esiste una scadenza per fare domanda di Bonus Sociale per l’energia elettrica. Questa, infatti, può essere presentata in qualsiasi momento e, quando validata dal distributore dell’energia, dà diritto a fruire dell’agevolazione per i successivi 12 mesi.

Per quanto tempo occorre conservare la documentazione presentata dal cittadino?

Il Comune è tenuto a conservare la documentazione cartacea presentata dal cittadino presso i propri archivi cartacei in base all’ordinamento stabilito dal T.U. n. 445/2000, art.67.

In caso di domanda di un cittadino straniero è necessario richiedere il permesso di soggiorno o è sufficiente la residenza?

Per le domande inoltrate dai cittadini di nazionalità straniera è sufficiente richiedere la residenza.

Cosa inserire nel campo provincia e comune per la domanda presentata da un cittadino di nazionalità straniera?

I campi provincia e comune sono obbligatori solo nel caso di cittadini italiani. Per le domande presentate da cittadini di nazionalità straniera è sufficiente inserire il valore "-".

E' necessario essere un cliente del servizio di maggior tutela per ottenere il Bonus o posso avere un contratto di mercato?

Il diritto all'agevolazione non dipende dal servizio (maggior tutela o mercato libero) o dal venditore prescelto ma spetta a tutti i clienti domestici che ne abbiano i requisiti di ammissibilità.

Cosa accade se cambiano le condizioni grazie alle quali è stato riconosciuto il Bonus?

Variazione del reddito:
Le variazioni della situazione reddituale e patrimoniale del cittadino verranno recepite solo al momento del rinnovo della domanda di ammissione al bonus.
 
Variazione del numero dei figli a carico:

E' possibile accogliere una domanda di Bonus Elettrico in presenza di contratti con fornitura temporanea (es. campi nomadi)?

Non è possibile accogliere le domande di Bonus Elettrico in presenza di contratti con tipologia “fornitura temporanea”, il cittadino che vorrà ottenere il Bonus dovrà essere in possesso di un contratto con tipologia “fornitura permanente”.

Come si ottiene l' attestazione ISEE?

I Cittadini che vogliono ottenere l'attestazione del valore ISEE devono:

E' possibile presentare la domanda delegando ad una terza persona questo compito?

Sì, compilando l’apposita sezione prevista nei moduli predisposti per la presentazione dell’istanza.

Condividi contenuti