ELT- Nuova funzionalità "Riesame" rilasciata in ambiente DEMO

04/08/2010 08:11

Ancitel rende noto il rilascio in ambiente DEMO della funzione di RIESAME della domanda per il Bonus Elettrico. Tale funzione consente al Comune di ripresentare una domanda nello stato "non ammissibile" o "non validata" qualora si siano verificati errori imputabili all’inserimento di dati non corretti da parte dell'operatore comunale, facendo salva la data di prima istanza. 

ELT /GAS: Riorganizzazione menu in ambiente di produzione

31/05/2010 15:45

Ancitel comunica il passaggio dall'ambiente demo a quello di produzione diuna nuova Area Utente, riorganizzata con l’obiettivo di facilitare l’accesso alle funzionalità presenti nel Sistema.

ELT/GAS: Riorganizzazione menu e nuove funzionalità in ambiente demo

20/04/2010 08:55

Ancitel rende note alcune importanti novità rilasciate in ambiente DEMO e messe a disposizione dei Comuni. Tali rilasci, che inizialmente interessano solo l'ambiente DEMO per permettere ai Comuni di testarli, successivamente interesseranno anche l'ambiente in produzione.

GAS – AVVISO: la retroattività del Bonus viene concessa senza bisogno di sanare eventuali variazione dei dati dell’utente

29/03/2010 16:23

Ancitel ricorda ad amministratori e operatori comunali SGAte, così come agli operatori dei Centri di Assistenza Fiscale che, a differenza di quanto avveniva con il Bonus Elettrico, la retroattività del Bonus Gas viene riconosciut dal 1° gennaio 2009 a tutti coloro che presentano domanda entro il 30 aprile 2010.

E' possibile modificare una domanda contrassegnata con lo stato "sospesa"?

No, non è possibile.  Le domande contrassegnate con lo stato “sospesa”, a differenza di quelle “in lavorazione”, non possono subire modifiche perché il Comune o il CAF hanno già consegnato la stampa del modulo Abis o B al cittadino.

Cosa deve fare il Comune che ha affidato l'attività al CAF?

Il Comune, una volta siglato l’accordo con il CAF, tramite l'amministratore SGAte, debitamente nominato ed individuato, deve abilitare il CAF per l’invio dei dati. Le credenziali alle agenzie CAF non vengono fornite dal comune, ma, direttamente dal CAF Nazionale iscritto all'albo attraverso un sistema piramidale di creazione delle utenze.

Come vengono coperti i maggiori oneri sostenuti dai Comuni per l'espletamento delle attività ?

In base all’articolo 5.2 del decreto interministeriale del 28/12/2007 i maggiori oneri sostenuti dai Comuni per l’espletamento delle attività troveranno disponibilità in un fondo. Tuttavia il decreto attuativo non è stato ancora approvato. Non appena sarà disponibile si potranno fornire indicazioni più appropriate.

 

Cosa fare se non si ricevono le credenziali di accesso a SGAte?

I Comuni dovranno seguire la procedura di richiesta credenziali come riportato nella sezione “come aderire” presente su questo sito. Per conoscere lo stato di avanzamento della propria pratica i Comuni potranno contattare il numero verde 800- 984844.

Condividi contenuti