Necessità di accreditamento SGAte come Gestori per Comuni che gestiscono direttamente il servizio di acquedotto locale

24/06/2019

Come già illustrato più volte fin dall’introduzione del Bonus Sociale Idrico, si ricorda che SGAte è la piattaforma su cui operano tutti gli attori a vario titolo coinvolti nell’iter di gestione delle domande di ammissione/rinnovo al bonus sociale (elettrico, gas e, dal 1 luglio 2018, idrico).

Bonus Idrico e piattaforma SGAte - Il 3 aprile p.v. il webinar sugli aspetti regolamentari e operativi per i Gestori idrici

29/03/2019

Mercoledì 3 aprile 2019, con inizio alle ore 11.30, si terrà il webinar dal titolo "Bonus Idrico e piattaforma SGAte - Aspetti regolamentari e operativi per i Gestori idrici".

Bonus Idrico - Dal 4 ottobre i Gestori del servizio idrico sono operativi su SGAte

05/10/2018

Si comunica che, come già annunciato, dal 4 ottobre è in esercizio il canale applicativo SGAte per il dialogo con i Gestori Idrici - sia nella modalità Web che nella modalità Webservice - con particolare riferimento alle funzionalità di presa in carico delle domande inserite a sistema e di esitazione delle stesse.

Quale è il ruolo dei gestori idrici nell'ambito dell'iter di lavorazione del bonus?

Una volta che la domanda è stata inserita a sistema, SGAte trasferisce al gestore tutti gli elementi informativi necessari ai fini dell’erogazione del bonus, comunicando inoltre il periodo di durata dell’agevolazione.
 
Affinchè SGAte possa operare, occorre che i gestori si accreditino:
 

Quali sono le tempistiche e le modalità per l'accreditamento dei gestori idrici al sistema SGAte?

L’accreditamento in anagrafica SGAte è un requisito indispensabile per poter processare le domande e per garantire l’erogazione del bonus sociale idrico agli utenti che ne hanno diritto.
 
I gestori devono effettuare l’accreditamento all’anagrafica SGAte con le modalità che verranno pubblicate su questo sito, il Portale SGAte.
 
Condividi contenuti