Quali sono le modalità di gestione del rimborso dei Maggiori Oneri per enti che operano in forme aggregate?

Gli enti che erogano servizi tramite forme aggregate (Comunità Montane, Unioni di Comuni, Consorzi, etc) possono procedere fin da subito alla gestione dell’iter del rimborso.
Il sistema predisposto in coerenza con l’impianto normativo in essere prevede un computo a livello comunale ma nulla vieta che più Comuni possano definire il medesimo utente Rendicontatore e lo stesso IBAN di accredito.

In sintesi i passi da compiere sono i seguenti:
1)    Il Comune direttamente, o il rappresentante delegato, definisce l'utente Rendicontatore. Tale definizione deve essere effettuata per ogni Comune appartenente all'unione pur definendo lo stesso soggetto.
2)    L'utente Rendicontatore approva i singoli rendiconti dei Comuni associati e per ognuno di essi indica l'IBAN di accredito. Tale IBAN può essere il medesimo per tutti i Comuni che appartengono all'unione. SGAte conseguentemente accredita gli importi in base alle indicazioni ricevute senza porre in essere controlli o vincoli restrittivi (più accrediti sullo stesso conto).