Al momento in cui effettuano il primo accesso al sistema SGAte, sia l’amministratore sia gli operatori devono obbligatoriamente cambiare la password temporanea in loro possesso generandone un’altra ex novo. Per farlo è necessario:
1) Collegarsi al sistema SGAte - Nella home del sito www.sgate.anci.it, cliccare sul banner “Accesso al sistema” nel menù verticale di destra. Si aprirà la schermata di “Autenticazione Utente”.
2) Compilare la schermata di “Autenticazione Utente” – Sarà necessario inserire:
- “Id utente”, ovvero l’identificativo univoco con cui il sistema riconosce l’utente;
- “Password”, ovvero la parola chiave assegnata all’utente, legata in modo univoco all’identificativo. La password non è visibile all’atto della sua digitazione, affinché risulti impossibile che eventuali estranei presenti possano venirne a conoscenza; al suo posto compaiono degli asterischi.
3) Accedere al sistema SGAte - Cliccando sul pulsante “Accedi” si entra nel sistema e, se si tratta del primo accesso, appare subito la pagina relativa al “Cambio password”, operazione obbligatoria per poter proseguire. La transazione che segue permette all’utente di modificare la password assegnatagli dall’amministratore.
4) Cambiare la password - La pagina per il cambio obbligatorio della password presenta nove campi:
-
“User ID”: già compilato e non modificabile (è quello con il quale si è effettuato l’accesso);
-
“Password”: (campo testo editabile obbligatorio): qui si deve scrivere la nuova password creata rispettando i requisiti minimi previsti;
-
“Conferma Password”: (campo testo editabile obbligatorio): qui l’utente deve ripetere la nuova password inserita sopra;
-
“Codice fiscale”: (campo testo editabile);
-
“Denominazione/Cognome”: (campo testo editabile);
-
“Nome”: (campo testo editabile);
-
“Data di nascita”: (campo testo editabile);
-
“Sesso”: (menù a tendina);
-
“E-mail”:(campo testo editabile);
Una volta compilate le voci sopra descritte, l’utente dovrà fare click sul pulsante “Conferma”: così facendo l’attività di “Cambio Password” viene portata a termine, la maschera si chiude e viene visualizzata la pagina iniziale del sistema SGAte, personalizzata per il profilo dell’utente che ha eseguito l’accesso al sistema.