In linea generale, per accedere al Bonus è sufficiente presentare un’attestazione ISEE che sia in corso di validità al momento della presentazione dell'istanza, indipendentemente dall'anno di riferimento dei redditi del dichiarante.
Pertanto, dal momento che un’attestazione ISEE ha validità 12 mesi, è rilevante la data di emissione dell'attestazione piuttosto che l'anno di riferimento del redditi.
Presentando un’attestazione ISEE in corso di validità si ottiene il bonus per un periodo di 12 mesi e, se la richiesta è effettuata entro il 30 aprile 2010, si ha diritto anche al bonus retroattivo per l'anno 2009.
Per le richieste di Bonus effettuate entro il 30 aprile 2010 è possibile presentare un'attestazione ISEE già scaduta, con data di emissione nell'anno 2008 o 2009:
- Se viene presentata un’attestazione emessa nel 2008 il cittadino avrà diritto solamente al bonus retroattivo per l'anno 2009. (es. ISEE del 20/11/2008 – scadenza 20/11/2009; Agevolazione GAS dal 01/01/2009 al 31/12/2009)
- Se viene presentata un’attestazione ISEE emessa nel 2009 ma scaduta al momento della presentazione dell’istanza il cittadino avrà diritto al bonus retroattivo per l'anno 2009 e alla quota parte di annualità fino alla data di scadenza dell’ISEE (es. ISEE del 20/03/2009 – scadenza 20/03/2010; Agevolazione GAS dal 01/01/2009 al 20/03/2010).
Sempre che se la condizione economica del cittadino rispetti i parametri di accesso al Bonus, è opportuno presentare una nuova attestazione ISEE in corso di validità in modo da poter fruire per intero dell’agevolazione relativa ai 12 mesi.