Quali sono le modalità per il rinnovo del Bonus Sociale per l'energia elettrica?

Al fine di garantire la continuità dell'agevolazione in bolletta, l'utente che usufruisce del Bonus Sociale per l'energia elettrica deve presentare domanda di rinnovo entro un mese prima della scadenza dell'agevolazione, cioè entro l'undicesimo  dei dodici mesi in cui ne ha fruito.

Un esempio: per una domanda presentata a gennaio 2010, l'erogazione del Bonus elettrico avrà luogo nel periodo che va dal 1 marzo 2010 al 28 febbraio 2011. In questo caso la richiesta di rinnovo dovrà essere presentata ed inserita a Sistema entro e non oltre il 31 gennaio 2011. Diversamente, tutte le domande seppur presentate dal cittadino entro i termini ma inserite a Sistema successivamente all’undicesimo mese, i cittadini vedranno riconosciuto il bonus con  data  di decorrenza stabilita dal criterio N +2 vale a dire al massimo entro 60 giorni dalla data di inserimento della domanda a Sistema.
 
All'atto del rinnovo il cittadino dovrà presentare la seguente documentazione:

• ISEE aggiornato e in corso di validità;
• certificato attestante l'agevolazione in vigore (Mod. 02/a1 che rilascia SGAte, oppure 

   lettera inviata da Poste Italiane, o ricevuta del CAF);
• modulo A/bis compilato in tutte le sue parti, spuntando la casella rinnovo;
• documento identità;
• modulo E (solo in caso di famiglie numerose con almeno 4 figli a carico);
• eventuale delega del richiedente (se la domanda è presentata da un delegato).

 
Si segnala inoltre che, come previsto dalla delibera ARG/com 113/09 dell'Autorità, i cittadini saranno regolarmente informati tramite posta rispetto a quale sia la data ultima entro la quale potranno recarsi al Comune/CAF per presentare domanda di rinnovo.

NOTA BENE: In caso di disagio fisico la procedura di rinnovo è automatica e non necessita di ulteriori domande.