Che cos'è il bonus sociale idrico?

Il bonus sociale idrico è stato introdotto in attuazione dell’art. 60 del Collegato Ambientale, il d.P.C.M. 13 ottobre 2016 - Tariffa sociale del servizio idrico integrato che ha previsto un bonus per tutti gli utenti domestici residenti di cui sono accertate le condizioni di disagio economico sociale.
 
Con la Delibera 897/2017/R/idr l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha dato attuazione al sistema di compensazione della spesa sostenuta per la fornitura idrica dagli utenti domestici residenti in condizioni di disagio economico sociale, in coerenza con le disposizioni recate dal d.P.C.M. 13 ottobre 2016, prevedendo, mediante l’introduzione di regole uniformi per l’intero territorio nazionale, l’istituzione di un bonus sociale idrico.
 
Dal 2020, con la conversione in legge del Decreto Legge 124/2019, il bonus è esteso ai beneficiari di Reddito di cittadinanza o di Pensione di cittadinanza (art. 57bis, comma 3) e ricomprende anche gli oneri relativi ai servizi di fognatura e depurazione (art. 57bis, comma 4).