Le azioni previste dalla procedura di acquisizione/cessione (totale o parziale) di rete gas, descritte compiutamente nel documento “GestioneCessioneDiRete” allegato alla presente FAQ e disponibile nella sezione dedicata del portale, sono state sintetizzate differenziando le attività in carico all’impresa distributrice cedente da quelle in carico all’impresa distributrice acquirente.
Le azioni che l'IMPRESA CEDENTE deve compiere in caso di cessione di rete gas sono riportate insieme a quelle in carico a SGAte, nei punti che seguono:
1. GESTIONE DELL’OPERATIVITÀ SUL SISTEMA SGAte FINO AL GIORNO PRECEDENTE LA VARIAZIONE SOCIETARIA
L’impresa distributrice cedente attraverso le funzioni messe a disposizione su SGAte deve eseguire le seguenti operazioni:
a. Modificare le associazioni con i Comuni che non sono più gestiti dall’impresa stessa indicando come data “fine validità” la data della cessione rete.
b. Prendere in carico e restituire un esito per tutte le domande di agevolazione rese disponibili in SGAte fino al giorno precedente la variazione societaria
c. Prendere in carico e restituire un esito per tutte le segnalazioni rese disponibili in SGAte fino al giorno precedente la variazione societaria;
2. TRASMISSIONE INFORMAZIONI TRA I SOGGETTI INTERESSATIDALLA PROCEDURA DI ACQUISIZIONE/CESSIONE
L’impresa distributrice cedente deve comunicare fuori SGAte all’impresa acquirente:
a. Tutte le informazioni necessarie ai fini della fatturazione dei bonus gestiti;
b. L’elenco dei PDR e l’anagrafe delle utenze con lo storico.
3. CARICAMENTO IN SGAte DEL FILE PER ESEGUIRE LA MIGRAZIONE RETE (OBBLIGATORIO per CESSIONE PARZIALE)
L’impresa distributrice attraverso l’apposita funzione presente nel menu della homepage dell’Amministratore SGAte nella sezione “Gestione Cessione Di Rete”, esegue il caricamento del seguente file il cui tracciato è definito e dettagliato nel documento “GestioneCessioneDiRete”:
a. File RICHIESTE CEDUTE
Si sottolinea che il valore da inserire nel campo Protocollo Cessione, primo dei 4 campi, separati da ‘|’, che compongono il tracciato del file RICHIESTE CEDUTE, rappresenta l’identificativo che l’impresa distributrice Cedente assegna alla singola comunicazione di cessione. Deve avere un valore univoco per ogni tupla presente (Protocollo Richiesta - Protocollo Inoltro - Codice Distributore Acquirente) all’interno di tutti i file che verranno inviati e potrà essere usato una sola volta.
A tal proposito si ricorda che il Protocollo Inoltro è l’identificativo univoco assegnato da SGAte alla singola comunicazione con la quale si rende disponibile la Richiesta di Agevolazione al distributore.
4. ELABORAZIONE DEL FILE INVIATO E PRODUZIONE DEL FILE ESITI IN RISPOSTA ALL’ELABORAZIONE DA PARTE DI SGAte (OBBLIGATORIO per CESSIONE PARZIALE)
Il sistema SGAte elabora in modo asincrono il file caricato eseguendo le opportune verifiche.
In caso di superamento dei controlli, il sistema effettua le operazioni connesse con la cessione della rete migrando domande e segnalazioni al distributore acquirente.
Il file ESITI, in risposta all’elaborazione del File RICHIESTE CEDUTE, è messo a disposizione del distributore cedente per le sue verifiche.
5. VERIFICA DEL FILE ESITI (OBBLIGATORIO per CESSIONE PARZIALE)
Per ogni file inviato ed elaborato, il sistema SGAte produce uno specifico file esiti ricercabile nell’apposita tabella presente nella pagina da dove si è eseguito il caricamento. L’azienda cedente deve prelevare e analizzare ogni file esiti per assicurarsi della corretta elaborazione e che non siano stati restituiti errori dal sistema.
6. INVIO COMUNICAZIONE FUORI SGAte CON DATI CESSIONE RETE EFFETTUATA (OBBLIGATORIO per CESSIONE PARZIALE)
L’impresa cedente deve inviare all’impresa acquirente, al di fuori del sistema SGAte, l’elenco di tutte le richieste di agevolazione e di tutte le segnalazioni di cessazione per le quali è stata comunicata a SGAte la cessione, indicandone lo stato (presa in carico, validata, non validata, cessata in data, ecc.) e i dati relativi al bonus eventualmente erogato.
Le azioni che l'IMPRESA ACQUIRENTE deve compiere in caso di acquisizione di rete gas sono riportate insieme a quelle in carico al Call Center di SGAte, nei punti che seguono:
1. INVIO RICHIESTA ACQUISIZIONE RETE e ACCREDITAMENTO A SGAte
Per ogni acquisizione di rete, l’impresa distributrice acquirente deve inviare all’indirizzo email sgate@anci.it una “Richiesta di abilitazione all’acquisizione rete in SGAte” con allegata la seguente documentazione:
1. Dichiarazione su carta intestata del distributore acquirente dell’avvenuta acquisizione in cui devono essere riportate le seguenti informazioni:
a. denominazioni complete delle imprese acquirente e cedente
b. natura dell’acquisizione di rete (totale o parziale)
c. identificativo delle 2 imprese (IDAEEG)
d. data di decorrenza dell’acquisizione rete
2. Copia della comunicazione relativa alla procedura di cessione/acquisizione inviata ad AEEGSI.
3. Richiesta di accreditamento al sistema SGAte (compilando l’apposito modulo disponibile nella sezione dedicata del portale), solo se l’impresa distributrice acquirente non è presente nella banca dati del Sistema.
2. VERIFICA DOCUMENTAZIONE E REGISTRAZIONE ABILITAZIONE ACQUISIZIONE RETE DA PARTE DEL CALL CENTER SGAte
Una volta ricevuta la documentazione richiesta ed effettuate le relative verifiche, il Call Center SGAte invierà una mail per confermare all’impresa distributrice acquirente l’avvenuta registrazione in SGAte dell’abilitazione alla/alle acquisizione/i comunicata/e fornendo, se richieste, anche le credenziali del distributore cedente mediante apposito modulo da richiedere al Call Center SGAte (SOLO PER ACQUISIZIONE TOTALE).
3. VERIFICA ASSOCIAZIONI PROPRIE
Verificare accedendo a SGAte con le proprie credenziali di Amministratore che le associazioni con i Comuni in cui sono localizzati i PDR acquisiti esistano e siano in corso di validità; diversamente se tali associazioni fossero mancanti, occorre configurarle indicando come data inizio associazione, il giorno dell’acquisizione della rete.
4. VERIFICA ASSOCIAZIONI DEL DISTRIBUTORE CEDENTE (SOLO PER ACQUISIZIONE TOTALE)
In caso di acquisizione totale di una rete gas, occorre accedere a SGAte con le credenziali di Amministratore del distributore cedente e assicurarsi che abbia modificato tutte le sue associazioni inserendo come data fine validità dell’associazione, il giorno della cessione rete.