I CAF possono gestire le variazioni retroattive via web?

A partire da ottobre 2009 i CAF possono accedere via web direttamente al sistema SGAte per effettuare variazioni retroattive. La funzionalità per la variazione consente all’operatore CAF di gestire due tipologie di variazioni per il "Bonus Retroattivo" :

Cosa deve fare il Comune che ha affidato l'attività al CAF?

Il Comune, una volta siglato l’accordo con il CAF, tramite l'amministratore SGAte, debitamente nominato ed individuato, deve abilitare il CAF per l’invio dei dati. Le credenziali alle agenzie CAF non vengono fornite dal comune, ma, direttamente dal CAF Nazionale iscritto all'albo attraverso un sistema piramidale di creazione delle utenze.

La convenzione tra Comune e CAF territoriale è personalizzabile?

Il modello di convenzione è una bozza,  ed è personalizzabile secondo le esigenze del Comune e del CAF territoriale, in tutte le sue parti.

Chi fornisce le credenziali di accesso CAF?

Il CAF territoriale riceverà le credenziali dal proprio CAF nazionale il quale avrà fatto preventiva richiesta ad Ancitel.

Condividi contenuti