Il Gestore Idrico (o Gestore del Servizio Idrico) (rif. Modulo A campi n. 7 e n. 8, "Gestore") ai sensi dell'art. 1 del RQSII, è il soggetto che gestisce il SII ovvero ciascuno dei singoli servizi che lo compongono in virtù di qualunque forma di titolo autorizzativo e con qualunque forma giuridica in un determinato territorio, ivi inclusi i Comuni che li gestiscono in economia.
Il servizio idrico integrato (SII) è l’insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e depurazione delle acque reflue, ovvero di ciascuno di suddetti singoli servizi, compresi i servizi di captazione e adduzione a usi multipli e i servizi di depurazione ad usi misti civili e industriali, definiti ai sensi della regolazione dell’unbundling contabile del SII.
Ai fini dell'erogazione del Bonus sociale idrico il gestore è il soggetto che gestisce, il servizio di acquedotto e in particolare la distribuzione di acqua agli utenti domestici.
Il Gestore da indicare nella domanda di accesso al bonus sociale idrico è dunque il suddetto soggetto, da non confondersi in alcun modo con altri operatori che effettuano esclusivamente la lettura e/o la manutenzione dei contatori e/o la fatturazione per conto del gestore o con il Condominio, ovvero la società o altro soggetto che cura l’amministrazione del Condominio, e che spesso, e soprattutto nei casi di fornitura centralizzata condominiale, assicura la lettura dei contatori e in qualche caso finanche la fatturazione dei consumi all’utente finale per conto del Gestore.