Ancitel rende note le novità rispetto all’erogazione del Bonus Gas introdotte dalla nuova delibera dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas ARG/gas 176/09.
2) Per i clienti indiretti, la delibera conferma il pagamento dell'intero bonus con bonifico domiciliato. La tipologia d'uso per calcolare il valore del bonus viene considerata sommando: il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria/la cottura dei cibi.
Il bonifico può essere incassato recandosi in qualsiasi ufficio postale e avendo cura di portare con sé la comunicazione inviata da Poste Italiane. Il bonus può essere incassato al massimo entro 60 gg dalla sua messa in pagamento, la cui data viene puntualmente indicata nella comunicazione che sarà inviata da Poste Italiane. Nel caso in cui l’utente non riesca a incassare il bonus in tempo utile, il cittadino dovrà rivolgersi al proprio Comune e presentare apposita istanza.
3) Tutti i clienti domestici che faranno richiesta del Bonus Gas entro il 30 aprile 2010 avranno la possibilità di delegare un terzo soggetto, diverso dal beneficiario, per incassare il bonifico domiciliato emesso da Poste Italiane. Per farlo dovranno compilare il modulo F (vedi sotto) e presentarlo congiuntamente al modulo A GAS o B GAS o D GAS.
4) Gli utenti non più attivi, vale a dire coloro che non hanno più un'utenza a proprio nome o non utilizzano più un impianto centralizzato, ma che sono stati clienti domestici diretti o indiretti in un periodo compreso tra l’1 gennaio 2009 e la data di presentazione dell'istanza, possono presentare domanda entro il 30/04/2010 e vedersi quindi riconosciuto il bonus dal 1 gennaio 2009 al 31 dicembre 2009.
In questo specifico caso all'istanza deve essere allegato il modulo D (vedi sotto). Anche in questo caso il pagamento della somma relativa al bonus avviene tramite bonifico e la tipologia d'uso per calcolarne il valore viene considerata sommando i seguenti elementi: il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria/ la cottura dei cibi.
Le modalità di incasso sono analoghe a quelle descritte per i clienti domestici indiretti al punto 2. Qualora tali soggetti vogliano delegare un delegato devono compilare il modulo F (punto 3).
5) Come già anticipato in una precedente comunicazione, la delibera ufficializza lo slittamento dell'avvio del sistema al 15 dicembre 2009.
---
E’ possibile scaricare il testo della delibera cliccando qui .
E' possibile, inoltre, scaricare i sopracitati:
-modulo D (per l'ammissione al regime di compensazione per la fornitura di gas naturale in caso di cessazione della fornitura)
- modulo F (per la delegare un terzo all'incasso del bonifico domiciliato)
1) Per i clienti diretti, la somma da corrispondere, esclusivamente per la componente della retroattività , viene pagata una tantum in contanti tramite bonifico domiciliato. La tipologia d'uso per calcolare il valore della componente retroattiva del bonus viene considerata sommando i seguenti elementi: il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria/ la cottura dei cibi.
Si ricorda che la retroattività sarà erogata a partire dal 1 gennaio 2009.
----
Aggiornamento al 03/05/2010: si ricorda che a partire dal 1 maggio 2010 i moduli D e F non sono più validi poichè relativi alla sola richiesta di Bonus GAS con valore retroattivo al 2009.