GAS- Pubblicata dall'Autorità  la nuova delibera ARG/gas 144/09 e la relativa modulistica

13/10/2009 12:39

Ancitel rende noto che l’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha recentemente approvato la nuova delibera ARG/gas 144/09. Tale delibera modifica e integra la precedente del 06 luglio 2009 (ARG/gas 88/09) in materia di modalità applicative dei regimi di compensazione della spesa per la fornitura di gas naturale sostenuta dai clienti domestici economicamente svantaggiati.

Contestualmente alla pubblicazione della nuova delibera, l’Autorità ha anche reso disponibili i moduli necessari alla presentazione dell'istanza per l’ammissione al regime di compensazione per la fornitura di Gas naturale. I moduli sono tre:

1) Modulo A_Gas – Forniture individuali (clienti domestici diretti che utilizzano una fornitura autonoma)

2) Modulo B_Gas – Forniture individuali + centralizzate (per i clienti domestici diretti che sono serviti anche da un impianto condominiale centralizzato)

3) Modulo C_Gas – Forniture centralizzate (Per i clienti domestici indiretti , serviti solo da impianto condominiale centralizzato).

I moduli sono disponibili qui.

Con l’occasione si ricorda che avranno accesso al Bonus Gas (per la fornitura nell’abitazione di residenza) i clienti domestici con indicatore ISEE non superiore a 7.500 euro, nonché le famiglie numerose (4 o più figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro.

Questi parametri economici sono gli stessi che permettono ai clienti domestici di accedere anche al bonus elettrico per disagio economico.

Il Bonus Gas potrà essere richiesto anche da coloro che, in presenza dei requisiti ISEE e di residenza indicati, utilizzano impianti di riscaldamento condominiali, ovviamente a gas naturale.

Infine, il valore del Bonus Gas sarà differenziato:

1) per zona climatica (in modo da tener conto delle diverse esigenze di riscaldamento, legate alle diverse condizioni climatiche);

2) per tipologia di utilizzo (solo cottura cibi e acqua calda, o solo riscaldamento, oppure cottura cibi più acqua calda e riscaldamento);

3) per numerosità delle persone residenti nella medesima abitazione.