GAS- Bonus GAS: al via la raccolta delle istanze di agevolazione

15/12/2009 10:58

Ancitel rende noto che oggi, 15 dicembre 2009, parte ufficialmente il Sistema Bonus GAS.  Tutti i Comuni sul terrritorio nazionale, serviti da gas naturale, possono quindi iniziare a raccogliere e inviare a SGATE le domande per l'agevolazione relativamente ai moduli:

A_Gas - Forniture individuali (clienti domestici diretti che utilizzano una fornitura autonoma)

B_Gas - Forniture individuali + centralizzate (per i clienti domestici diretti che sono serviti anche da un impianto condominiale centralizzato)

C_Gas - Forniture centralizzate (Per i clienti domestici indiretti, serviti solo da impianto condominiale centralizzato)

F_Gas - Delega di un terzo all'incasso del bonifico domiciliato (il modulo può essere presentato dai clienti domestici che fanno richiesta del bonus gas entro il 30 aprile 2010, congiuntamente al modulo A_GAS o B_GAS o D_GAS, nel caso in cui vogliano indicare un soggetto, diverso dal beneficiario del bonus, come soggetto titolato a incassare il bonifico domiciliato emesso da Poste Italiane S.p.A.).

Allo stato attuale, la lavorazione delle pratiche da parte del sistema consente la presentazione delle richieste da parte del cittadino al quale verrà rilasciata una ricevuta di presentazione della domanda stessa.

Sempre a partire da oggi, i  CAF possono iniziare ad acquisire le domande nei loro sistemi, mentre l'invio dei file al sistema SGAte, così come già avviene per il Bonus sociale per l'energia elelttrica, sarà subordinato alla conclusione positiva dei test di collaudo.

NB: per quando riguarda il modulo D, sarà possibile raccogliere le istanze da parte del Comune, ma queste potranno essere inserite nel sistema SGAte a partire dal 22 dicembre  p.v. . Il modulo D è relativo a forniture cessate e deve essere consegnato solo nel caso in cui il soggetto richiedente, al momento della presentazione dell’istanza di bonus, non è intestatario di una fornitura individuale e non è servito da un impianto condominiale centralizzato, ma lo era in un periodo compreso tra l’1 gennaio 2009 e la data di presentazione dell’istanza.